CHI SIAMO

MettoSantin

Chi è Giacomo?

 

Giacomo Bergamin ha lo stesso nome del nonno, alla cui famiglia avevano dato il soprannome Santin e a lui stesso Metto. Giacomo, dopo aver percorso il sentiero dell’enologia, ha creato una propria realtà agricola e, per ricordare il nonno, ha chiamato il suo vino Mettosantin. Dall’avo, oltre al nome, ha ereditato la grinta e la volontà di proporre vini di qualità, sempre: in ogni bottiglia troverai questi valori, perpetrati dal nonno al nipote con volontà e continuità.

La nostra uva

L’uva utilizzata per la produzione dei vini Mettosantin viene coltivata e raccolta a mano e proviene dai vigneti di proprietà nelle colline adiacenti a Valdobbiadene: queste caratteristiche permettono il raggiungimento di un vino di alta qualità. Il lavoro in vigneto viene svolto con passione, nel rispetto dell’ambiente, utilizzando solo concimi organici e prestando attenzione alle esigenze della vite.

VITIGNI

85% Glera lunga (clone spargolo), 10% Bianchetta trevigiana, 5% Perera (uvaggio indigeno)

ABBINAMENTI CULINARI

Perfetto come aperitivo, abbinato a pesce e crostacei;
Ottimo durante tutto il pasto

NOTE SENSORIALI

– Colore: giallo paglierino brillante poco intenso;
– Profumi: fine e delicato, con sentori di pera e mela mature, fiori bianchi e petali di rose;
– Sapore: pieno e avvolgente, pur essendoci una nota di pera nettarina data dall’uva Perera che aggiunge bevibilità e morbidezza, risulta minerale e sapido;