Ogni parola francese porta con se un velo di fascino e magia, ma se accostiamo la parola “Cuvèe” al nome “Mettosantin” il risultato è qualcosa di sensazionale. Volete sapere il perché? In ogni sorso di questo vino si percepiscono tre aspetti importantissimi che, al tempo stesso, descrivono anche Giacomo Bergamin: dedizione, passione e ricerca costante.
Come si ottiene questo spumante extra dry?
Il Cuvèe di Mettosantin, come abbiamo visto, è un vino speciale. Esso possiede un 90% di Glera lunga e un taglio Merlot al 10%, caratteristica che non lo classifica come Prosecco in quanto taglio non previsto.
Proprio per questo motivo, possiamo dire che questo spumante Extra Dry è unico nel suo genere per il territorio in cui si colloca l’azienda ed è adatto a qualsiasi momento: un aperitivo in compagnia, un pranzo o una cena.
Questa tipologia di vino trascorre un periodo breve di tempo in autoclave, presenta un’alta leggerezza e bevibilitá. È caratterizzato da un colore giallo paglierino con sentori di frutta matura e fiori piuttosto intensi. Il sapore si presenta ben strutturato ma allo stesso tempo morbido con un ottimo grado di acidità.
Insomma, il Cuvèe Mettosantin si presenta come un vino particolare e molto versatile. Assieme alle altre 3 varietà di Prosecco, in scala dal più secco al più amabile e uno storico col fondo non filtrato, completa a 360° le necessità e i gusti di tutti i clienti.
Venite a scoprirlo in Cantina, saremo felici di farvelo assaggiare!
Commenti recenti