A Guia di Valdobbiadene (Treviso) esiste un’azienda vinicola molto interessante. Il suo nome? Mettosantin, fusione delle parole “Metto”, nomignolo associato al fondatore Giacomo, e “Santin”, soprannome dato alla famiglia Bergamin.

Giacomo, dopo il proprio percorso enologico, decide di mettere in pratica e dare valore agli insegnamenti che il nonno, anch’esso di nome Giacomo, nel corso degli anni gli aveva tramandato.

Ecco quindi che prende forma la cantina Mettosantin, che dalla sua nascita si fa portavoce di vini di alta qualità e caratteristiche pregiate!

La coltivazione dell’uva: ecco come nasce un Prosecco di qualità.

Quanta importanza dev’essere attribuita alla coltivazione e alla raccolta dell’uva? Ve lo diciamo noi: tantissima!

Per poter ottenere un buon Prosecco, le fasi di coltivazione e raccolta sono imprescindibili. Ecco perché l’azienda presta molta attenzione alle esigenze e i bisogni della vite e utilizza solo concimi organici.

Questo aspetto garantisce la creazione di un vino unico, dal sapore avvolgente e dal profumo delicato.

L’uva utilizzata per produrre i vini Mettosantin viene raccolta a mano e proviene dalle coltivazioni site nelle colline di proprietà adiacenti a Valdobbiadene, terra dove il Prosecco è… Superiore!

Il nostro Prosecco Extra Dry D.O.C.G.

 

Il Prosecco Extra Dry è un grande classico, infatti rappresenta la varietà più conosciuta e più diffusa.

Questa tipologia di vino rientra nella classifica dei vini più apprezzati dal pubblico femminile, grazie al sapore morbido e al profumo delicato, ma anche per merito della sua componente zuccherina.

Il nostro Prosecco Extra Dry D.O.C.G. è un vino perfetto per l’aperitivo o per il dessert, anche se il suo aroma e il suo gusto permettono di degustarlo senza abbinamenti particolari.

Il colore è giallo paglierino brillante, poco intenso, mentre il sapore si presenta pieno e avvolgente grazie al perfetto equilibrio tra acidità e morbidezza.

La nota interessante è senza dubbio quella del profumo, il quale ricorda la frutta gialla e i fiori bianchi.

Il nostro Prosecco Brut 4.0 D.O.C.G.

 

Il nostro Prosecco Superiore 4.0 è un vino realizzato con un 85% di Glera lunga, un 10% di Bianchetta trevigiana e un 5% di Perera, tutte provenienti dalle nostre coltivazioni adiacenti a Valdobbiadene. Tutti i vini Mettosantin hanno 4 Bar di atmosfera, il che significa che la pressione all’interno genera una bollicina molto delicata e fina.

Il Prosecco Brut 4.0 è un vino molto secco, amato dall’uomo ma anche molto apprezzato dalla donna, da abbinare a carni bianche, pesce cotto e crudo!

Il colore è giallo paglierino brillante e poco intenso, il sapore si presenta deciso e avvolgente anche se si avverte una nota di pera nettarina data dall’uva Perera.

L’aroma è delicato, spiccano le note di petali di rose, fiori bianchi e mele e pere mature.

Il nostro Prosecco Brut D.O.C.G.

 

Quando si parla di Brut ci si riferisce ad un vino leggermente più amabile rispetto al Brut 4.0, in quanto più zuccherino realizzato con uva 100% Glera lunga.

Esso rappresenta il giusto punto d’incontro tra i classici gusti femminili e maschili, in quanto risultato dell’equilibrio tra secchezza e dolcezza ed è perfetto per essere abbinato a carne bianca, pesce e crostacei.

Anche in questo caso il colore è un brillante giallo paglierino e il sapore si presenta pieno e avvolgente, con sentori di freschezza e acidità ma anche di mineralità e sapidità.

Il profumo anche in questo caso è fine e delicato, con note di mela e pera mature, petali di rosa e fiori bianchi.

Prova i nostri vini D.O.C.G.!

L’amore e la dedizione a questo lavoro si riflette nei sapori e i profumi dei nostri vini con denominazione D.O.C.G.

Vieni a trovarci presso la nostra cantina a Guia di Valdobbiadene per assaggiare e scoprire tutti i nostri prodotti di alta qualità!

Ti aspettiamo!